Centinaia gli artisti che in tutti questi anni hanno collaborato con noi. Qui li troverete tutti (o quasi): musicisti, cantanti, ballerini, noti e meno noti, in rigoroso ordine alfabetico.

Nato a Roma il 20 maggio 1955, inizia a suonare il basso elettrico all'età di 13 anni. Dopo aver svolto gli studi al Conservatorio L. Refice di Frosinone svolge un'intesa attività concertistica accompagnando i più grandi jazzisti americani.
Tra i più importanti da citare: P. Woods, L. Koonitz, J. Griffin, R. Briant, R. Hanna, T. Farlow, B. Brookmayer, M. Lewis, J. Newman, S. Grossmann. T. Thielemans, B. Kessel, B.Auger, A. Sheep, R. Towner, B. Moover, K. Wheeler, K. Clarke, S. Nistico, B, Baley, B. Freeman, C. Baker, P. Hutcho, A. Zoller, B. Clayton, B. Butterfield, J. Owens, H. Singer, K. Davern, P. Candoli, V. Ponomarev, D. Goigowic, F. Ambrosetti, G. Smulyan, B. Smith, M. Melillo, B. Cobham, ecc.
Ha suonato con i più prestigiosi gruppi italiani:
Sestetto Valdambrini-Piana, Saxes Machine di Bruno Biriaco, Trio Di Enrico Pieranunzi - Franco D'Andrea, Tullio De Piscopo, Nunzio Rotondo, Gianni Basso - Duo, trio, quartet con Renato Sellani, Trio di Eddy Palermo, Trio di Dado Moroni, Massimo Urbani Quartet, Tankyo Band di Riccardo Fassi, Flavio Boltro Quartet, Guitar Madness, Maurizio Giammarco Quartet, Trio di Danilo Rea, Giovanni Tommaso Big Band, Marcello Rosa, Romano Mussolini, Aldo Romano.
Ha suonato nei più importanti festival jazz di livello internazionale e nel 1988 e 89 ha fatto parte come rappresentante italiano della BIG BAND EUROPEA per il concerto annuale dell' U.E.R. dove la critica lo ha definito "uno dei migliori bassisti europei". Svolge un'intensa attività in sala d'incisione incidendo più di 160 dischi, sia in campo jazz, pop, musica da film
Tra i più importanti da citare incisioni al fianco di Chet Baker, Steve Grossman, Mike Melillo, Lee Konitz, Phil Woods. In campo pop al fianco di Fabio Concato, Audio due e dal 1981 suona in tutti i dischi di Mina.
Per la musica da film da segnalare collaborazioni con i più importanti compositori e direttori come Ennio Morricone, Bruno Canfora, Ritz Ortolani, Pino Calvi, Nicola Piovani, Armando Trovajoli, Piero Piccioni.
Dal 1980 al 1988 collabora con le Orchestre della Rai con le quali partecipa ad innumervoli spettacoli e produzioni televisive, accompagnando artisti internazionali come Mirelle Mathieu, Liza Minnelli, Jerry Lewis.
Nel 1981 registra il suo primo album come leader dal titolo "Bass in the Sky" (Ricordi) con Enrico Pieranunzi e Bruno Biriaco. Nel 1988 esce il secondo disco della Mamo Gang (Phrases) e nel 1991 il terzo album come leader dal titolo "Massimo Moriconi Trio & Gests" (pentaflowers) featuring Oscar Valdambrini e Maurizio Giammarco, Nel 1990 è in tour negli Stati Uniti con il Fabio Mariani Trio, effettuando venti concerti tra Los Angeles, Chicago, Milwaukes, New York.
E' stato più volte vincitore di referendum indetti da riviste specializzate che lo hanno eletto migliore contrabbassista italiano e migliore bassista di sala di registrazione.