Home page » Artisti » Scheda artista

Alessandro Quarta

Centinaia gli artisti che in tutti questi anni hanno collaborato con noi. Qui li troverete tutti (o quasi): musicisti, cantanti, ballerini, noti e meno noti, in rigoroso ordine alfabetico.

Alessandro Quarta, ha studiato con Salvatore Accardo, Abraham Stern, Zinaida Gilels e Pavel Vernikov, ereditando dai suoi Maestri la pi? grande tradizione violinistica classica. E' poi maturato alla luce delle sue molte incursioni in territorio blues, soul e pop, fino a diventare il musicista non convenzionale che conosciamo oggi. Le sue collaborazioni eccellenti comprendono alcuni dei pi? grandi artisti mondiali. Premio S.I.A.E. 1994 come Miglior Talento Italiano dell'Anno.?
Dal 2005 al 2008 ? stata Seconda spalla dell'orchestra Sinfonica Toscanini,IWC Replica direttore stabile Lorin Maazel.One More Time ? il titolo del suo primo album. Espressione dell'unicit? della sua personalit? e del suo multiforme talento, l'album ? caratterizzato dalla fusione di stili musicali - blues, jazz, bossa nova, funky ? e rivela l'inesauribile curiosit? di Alessandro, la sua voglia di esplorare nuove sonorit?. Il progetto ? stato presentato tra 2010 e 2011 dal gruppo Alessandro Quarta and his Blues Band all'Anfiteatro Romano di Lecce, al Teatro Poilteama di Lecce, alla Run Tune Up Marathon di Bologna (davanti a 10'000 persone). A diversi mesi dalla sua uscita, il disco figurava stabilmente tra i 100 album jazz pi? scaricati di I-tunes. Inaugurato con una performance nell'ambito di Jazz in Puglia il progetto Alessandra Quarta and his Quintet porta alla ribalta la capacit? improvvisativa di Alessandro, tra pura energia blues, cantabilit? e un suono che si fa, a tratti, pi? intimistico. .Alessandro Quarta si ? esibito in duo con i pianisti Dimitri Naiditch al Maggio Musicale Fiorentino ? OFF, al Festival Rinascite di Caserta, all'Oratorio San Filippo Neri di Bologna, nella Rassegna Certamen e attualmente presenta un nuovo progetto in duo con il pianista jazz Michele Di Toro, con cui si esibisce in tutto il mondo, ed ? stato invitato in una trasmissione Rai da Stefano Bollani col quale si ? esib?to nell'occasione.?
Insegna a Salsomaggiore nell'Accademia di Alto Livello dei Musici di Parma nella sezione Violino, tecniche dell'arco e impostazione russa, Improvvisazione classica e Jazz, Arrangiamento. Arrangiatore e compositore, Alessandro Quarta nel 2011 ha presentato al Teatro Politeama Greco di Lecce Paganini ?n Funky, primo capitolo del suo Soul Virtuoso Project, assieme alla sua Blues Band e alla AQString Orchestra. Il progetto ? un omaggio all'autore che ogni violinista conosce e frequenta lungo tutto l'arco della propria vita, Paganini, e al suo virtuosistico concerto, di cui d? una rilettura in chiave soul funky. Al momento, Alessandro Quarta ? impegnato nella stesura della partitura di un musical che sar? prodotto e distribuito su scala internazionale dal 2016.?
Nel luglio 2013 ? stato invitato, per tre concerti, dai Solisti dei Berliner Philharmoniker per suonare a Monaco (Landsberg) al Festival SommerMusiken in qualit? di violino solista classico del gruppo da camera e come performance sempre da solista di improvvisazione jazz blues funky, passando dal suo violino al suo immancabile fender rhodes, riscuotendo una Standing Ovation in sala e sul palco oltre che su stampa Nazionale Italiana e Tedesca.?
Sempre i Solisti dei Berliner Philharmoniker gli hanno proposto di scrivere un progetto tra CLASSICA, Soul, Funky, Jazz, registrando un CD e proponendo Concerti nel Mondo.?
Il CD "ONE MORE TIME" ? nelle prime posizioni dei Best-Seller di iTunes Jazz.
La CNN il 6 Maggio 2014 scrive di Alessandro: "Musical Genius, Composer, Violin Virtuoso" offrendogli un contratto di Publishing sulla CNN.?
Insegna improvvisazione Classica-Jazz-Blues-Pop, Armonia e Arrangiamento all'Accademia Internazionale dei Musici di Parma e al Sebino Summer Class.
Alessandro Quarta suona un violino "Giovan Battista Guadagnini" del 1761.