Stagioni concertistiche » Archivio » Notturni in Villa - XIX Edizione 2012

Notturni in Villa

XIX EDIZIONE
VILLA REALE - MILANO
05.07.12-21.07.12

sabato 21 luglio 2012 ore 21.30 GIOVANNI FALZONE QUARTET Balcani Elettrici
Giovanni Falzone, tromba e elettronica; Valerio Scrignoli, chitarra elettrica, Michele Tacchi, basso elettrico; Riccardo Tosi, batteria
Produzione Musicamorfosi

Giovanni Falzone, Top Jazz 2011, rilegge e reinterpreta una serie di temi popolari dell’area balcanica. Canzoni e temi con ritmi anche turbo folk di Serbia, Macedonia e Montenegro si affastellano uno sull’altro a fianco della ancora poco conosciuta Sevdah Bosniaca, lirica e struggente ballata di origine turca, cresciuta e diventata “genere” proprio in Bosnia, a cavallo tra religioni e tradizioni millenarie.

Luis Armstrong disse: "Se devi chiedere cos'è il jazz, non lo saprai mai"
Lo stesso si potrebbe affermare per Sevdah, l'antica ballata lirica della Bosnia.
Sevdah parla d'amore e di perdita. Parla di brame, gioia, rabbia ed estasi.
Sevdah può essere bella e dolce. Può essere un’ode lamentosa ad un amore perduto o un'espressione erotica del desiderio di una vita migliore e in ultima analisi la speranza che i sogni divengano realtà. Ma soprattutto Sevdha è uno stato dello spirito piuttosto che uno stato mentale, sia per l'esecutore che per il pubblico.

GIOVANNI FALZONE Trombettista e compositore comincia lo studio della tromba, presso la scuola di musica della banda del paese di Aragona (AG), all’età di 17 anni. Subito dopo si iscrive al Conservatorio di musica “V. Bellini” di Palermo dove si diploma in soli quattro anni sotto la guida del maestro G. Ciavarello. Si diploma inoltre, con il massimo dei voti, al corso di jazz del Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Dal 1996 al 2004 ha collaborato stabilmente con l’Orchestra Sinfonica di Milano, come prima tromba ha avuto occasione di suonare con direttori e solisti di fama internazionale come:
Giuseppe Sinopoli, Claudio Abbado, Carlo Maria Giulini, Riccardo Chailly, Yutaka Sado, Luciano Berio, Vladimir Jurowski, Valere Giergev. Dal 2004 si è dedicato definitivamente alla musica jazz e alla composizione. Tra i tanti premi è risultato vincitore al BEST TALENT Umbria Jazz Clinics 2000, al TOP JAZZ 2004 di «Musica Jazz» (miglior nuovo talento) e all'Accademie du Jazz 2009 (2°classificato nella categoria musicista europeo).
Ha vinto il TOP JAZZ 2011 nella categoria ottoni e con “Around Ornette” che è risultato miglior disco dell’anno. In qualità di Band-Leader ha suonato sui principali palcoscenici europei come Umbria Jazz Winter, “Villette Jazz Festival” di Parigi, Clusone Jazz, AH-UM Jazz Festival, Bergen Natt Jazz, Copenaghen Jazz Festival, Aarhus International Jazz Festival, Sardinia Jazz Festival, Vicenza Jazz Festival, Bolzano Jazz, Edinburgo Jazz Festival, Odessa Jazz Festival, Bordeaux Jazz Festival, Auditorium Parco della Musica di Roma, Skopje, Grenoble Jazz Festival, Nantes Jazz Festival.
Attualmente è docente di ottoni jazz presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, New York University Florence.


Website www.giovannifalzone.com
Video Yoube 01

Programma

Scarica locandina


Info e Biglietti

Luogo evento