Stagioni concertistiche » Archivio » Notturni in Villa - XIX Edizione 2012
“Géza è semplicemente unico” Martha Argerich
“Scoperto da Martha Argerich, il violinista di origine tzigana Géza Hosszu-Legochy rivela un altro modo di vivere la musica. Un vulcano in perenne eruzione. Che si esibisca nella musica tzigana o nel repertorio classico, egli affascina il suo pubblico.” Le Monde de la Musique – Olivier Bellamy
“...straordinariamente dotato e con un raro talento” Ruggiero Ricci
Géza Hosszu-Legocky, nato a Losanna nel 1985 da una famiglia di tradizioni musicali, dopo aver studiato privatamente a Ginevra, ha proseguito all’Accademia musicale di Vienna. Nel 1993 ha iniziato il perfezionamento sotto la guida di Marina Sokorova e Dora Schwarzberg. Già all’età di nove anni ha compiuto una serie di concerti con l’Orchestra Nazionale Ungherese a Budapest, e tournée in Italia, Francia, Germania, Spagna, Giappone, Argentina e USA. È stato invitato dalle maggiori orchestre tra cui l’Orchestre Philharmonique de Radio France con Myung-Whun Chung, NHK Orchestra di Tokyo con Charles Dutoit, la Kremerata Baltica con Gidon Kremer. In campo cameristico ha collaborato con Martha Argerich, Renaud e Gautier Capuçon, Nelson Freire, Ivry Gitlis, Ida Haendel, Gabriela Montero, Vadim Repin e Giorgia Tomassi. Ha partecipato ai festival di Aspen (USA), Beppu (Giappone), Buenos Aires, Ludwigsburg (Germania), Lugano, Festival pianistico della Ruhr (Germania), Saratoga (USA), Taipei (Taiwan), Verbier. Nel 2003 è stato invitato al Festival di Cassis (Francia) a collaborare con Martha Argerich, Ruggiero Ricci e Ivry Gitlis. Géza ha la passione della musica zigana, che pratica con il proprio complesso denominato “The Bohemian Virtuosi”.
Promosso da Géza Hosszu-Legocky, violinista impegnato tanto sul fronte della musica d’arte quanto su quello della musica zigana, i Virtuosi di Boemia è un ensemble di recente costituzione che riunisce artisti provenienti dall’Ungheria attivi in varie orchestre classiche. Tutti di origine zingara, profondono nel repertorio concertistico il focoso temperamento che caratterizza la loro tradizione musicale.
Website Wix
Video Youtube 01, Youtube 02, Youtube 03
Programma:
Franz Liszt Allegro Moderato dal Concerto per pianoforte N.2 arr. Kyle Nash-Baker – Cadenze by Miklos Lakatos, Consolation, Rhapsody N.2
Eduard Lalo Andante
Claude Debussy La fille aux cheveux de lin, La plus que lente, Beau Soir, Le petit nègre
P.Tchaikovsky Meditation
Max Bruch Finale dal Concerto per violino N.1 in Sol min.
Camille Saint-Saens Havanaise
Zoltan Kodaly Kallai Duo arr. for Violin & Strings by Ferencz Lakatos
Bela Bartok Danze rumene arr. by Ferencz Lakatos
John Williams Tema da Schindlers Liszt
George Gerschwin 3 Preludes arr. by Jascha Heifetz
Jeno Hubay Zephyr arr. by Ferencz Lakatos
Fritz Kreisler Preludium & Allegro in the style of Pugnani
Camille Saint-Saens Introduction & Rondo Capriccioso