Home page » Stagioni concertistiche » Archivio » Notturni in Villa - XV Edizione 2008
XV EDIZIONE
VILLA REALE - MILANO
03.07.08 - 26.07.08

E’ con grande piacere che presentiamo la XV edizione di Notturni in Villa, organizzata dagli Amici della Musica per conto del Comune di Milano-Settore Cultura.
I Notturni sono una manifestazione “storica” dell’estate milanese, che si rinnova ad ogni edizione individuando un filo conduttore per una programmazione “trasversale”. Molto attesa dal proprio pubblico, spazia tra diversi generi musicali, privilegiando progetti che si distinguono per originalità, impegno, sensibilità artistica.
La quindicesima edizione festeggia Milano, città dell’Expo 2015 e vuole dare il proprio contributo proponendo una programmazione che raccoglie testimonianze musicali di diversi paesi, con nomi prestigiosi della scena musicale internazionale.
Dalla canzone d’autore al blues, dalla musica gipsy al latin jazz, dalla tradizione sinfonica russa alla musica brasiliana, dal jazz anglosassone ai tamburi giapponesi: un mondo di musica per una città che vuole essere sempre più cosmopolita e punto di riferimento nel panorama musicale internazionale.
Gli onori di casa li fa naturalmente l’Italia; l’apertura è affidata a uno tra i più interessanti cantautori italiani della nuova generazione, Simone Cristicchi, vincitore del Festival di Sanremo 2007, in una veste originale e inedita, una versione “classica” accompagnato dall’ensemble Gnu Quartet.
Il giorno seguente sarà la volta di un altro talento italiano, il pianista milanese Davide Cabassi, che in seguito alla premiazione al più importante concorso pianistico del mondo, il Van Cliburn, è avviato ad una brillante carriera e testimonia nei suoi concerti in giro per i cinque continenti l’eccellenza della scuola pianistica italiana.
Al di là delle differenti caratteristiche, i due concerti d’apertura vogliono essere l’immagine di un’Italia giovane, impegnata, ricca di talento e volontà.
Da sabato 5 luglio sul palco di Villa Reale si avvicenderanno nomi noti del panorama internazionale jazz e blues, della world ed ethno music, della musica classica.
Dagli Stati Uniti/Gran Bretagna un’icona del r’n’b’ di tutti i tempi Brian Auger con il suo nuovo The Oblivion Express, da Cuba un musicista che molti indicano come l’erede del Buena Vista Social Club Roberto Fonseca con il suo quintetto, dal Brasile Chico César che presenta il suo nuovo disco, dal Giappone Joji Hirota e il suo gruppo The Taiko Drummers con il potente, trascinante e propulsivo suono dei suoi tamburi, dalla Francia/Romania il trio guidato dal violinista Florin Niculescu con il suo personalissimo stile tra gipsy e jazz, dalla Gran Bretagna il pianista Gwilym Simcock, eletto miglior musicista jazz del 2007 dal Parliamentary Jazz Awards, dalla Somalia la cantante Saba che intreccia la tradizione africana con i ritmi r’n b e atmosfere pop, dalla Lettonia la Latvian Chamber Orchestra che presenterà la grande tradizione sinfonica russa.
Come da tradizione la Civica Orchestra di Fiati sarà presente nella rassegna con due concerti.
Gemma Marchegiani
blancpain fifty fathoms replica
breguet classique replica
breitling chronospace replica
GNU QUARTET:
Francesca Rapetti - flauto
Roberto Izzo - violino
Raffaele Rebaudengo - viola
Stefano Cabrera - violoncello Venerd? 4 luglio ore 21.30 DAVIDE CABASSI (ITALIA) Davide Cabassi ? pianoforte
J.Brahms Variazioni e fuga su tema di Handel op. 24
M.P.Mussorgski Quadri di un esposizione Sabato 5 luglio ore 21.30 SABA (ETIOPIA/SOMALIA/ITALIA) Saba Anglana - voce
Tat? Nsongan - chitarra e djemb?
Cheick Fall - kora e djemb?
Martino Roberts - basso Gioved? 10 luglio ore 21.30 BRIAN AUGER & THE OBLIVION EXPRESS (GRAN BRETAGNA/STATI UNITI) Brian Auger - hammond B3
Savannah Auger ? voce
Karma Auger - batteria
Jeffrey Connor ? basso venerd? 11 luglio ore 21.30 CIVICA ORCHESTRA DI FIATI Marco Bazzoli - direttore Sabato 12 luglio ore 21.30 CHICO CéSAR (BRASILE) Chico C?sar?? voce e chitarre
Xisto Medeiros - basso
Hermes Medeiros ? batteria
Christian Escoudè ? chitarra
Samuel Hubert ? contrabbasso
Sabato 19 luglio ore 21.30 LATVIAN PHILARMONIC CHAMBER ORCHESTRA (LETTONIA) Massimo Lambertini, direttore Gioved? 24 luglio ore 21.30 ROBERTO FONSECA GROUP (CUBA) Roberto Fonseca - piano e tastiere
Javier Zalba - clarinetto, flauto e sax
Omar Gonz?les - contrabbasso
Joel Hierrezuelo - percussioni
Rams?s Rodr?guez ? batteria venerd? 25 luglio ore 21.30 CIVICA ORCHESTRA DI FIATI Marco Bazzoli - direttore Sabato 26 luglio ore 21.30 GWILYM SIMCOCK, piano solo (GRAN BRETAGNA)
con il contributo di


