Stagioni concertistiche » Archivio » Notturni in Villa - XVII Edizione 2010

Notturni in Palestro

XVII EDIZIONE
VILLA REALE - MILANO
12.07.10 - 31.07.10

E’ un ritorno alle origini la traccia tematica della XVII edizione dei Notturni. Come nelle prime edizioni del festival, i concerti saranno dedicati a Frédéric Chopin, di cui ricorre quest’anno il bicentenario della nascita.
Un ricco programma che viene inaugurato lunedì 12 luglio con un raffinato spettacolo sulla biografia del grande compositore polacco, a cura del popolare giornalista, scrittore e conduttore televisivo CORRADO AUGIAS accompagnato al pianoforte da GIUSEPPE MODUGNO. Si prosegue con il consueto calendario dal giovedì al sabato per tre settimane consecutive, dal 15 al 31 luglio, per un totale di 10 spettacoli.
Tre principali filoni all’interno della rassegna con cadenza settimanale:

  • Al giovedì la produzione pianistica - SOLO PIANO - con tre autorevoli rappresentanti della nuova generazione di pianisti in ambito internazionale: la polacca EWA e due italiani: ALBERTO NOSE’ e ANDREA BACCHETTI
  • Al venerdì ilrepertorio da camera – CHOPIN DA CAMERA–presentato in due concerti: il primo tratterà dei Canti polacchi, di rara esecuzione, nell’interpretazione di ANTONIO BALLISTA e MAGDALENA APARTA. Il secondo appuntamentoproporrà il Concerto per pianoforte e orchestra op.21 nella versione originale per pianoforte e quartetto d’archi con la prestigiosa presenza dei SOLISTI DEI BERLINER PHILARMONIKER che accompagneranno il pianista ALESSANDRO COMMELLATO
  • Al sabatoL’ALTRO CHOPINchepresenterà invece tre progetti non classici attorno al nostro amatissimo autore. Il primo uno spettacolo di cabaret musicale, WOOM WOOM WOOM! SHOW PIN,a cura della MICROBAND, formazione svizzera nota a livello internazionale nel campo della music comedy. Il secondo un recital del pianista e compositore MICHELE DI TORO, che partendo da Chopin offrirà al pubblico milanese la sua musica, tra improvvisazioni jazz e neo-romanticismo. Il terzo una rivisitazione dei più celebri brani chopiniani in chiave jazz a cura del pianista RICCARDO ARRIGHINI.
  • Come ogni anno il festival ospiterà il tradizionale concerto della CIVICA ORCHESTRA DI FIATI DI MILANO; nel programma non mancherà l’esecuzione della celeberrima Marcia Funebre, terzo movimento della Sonata op.35 di Chopin, nella trascrizione per orchestra di fiati.

Buon ascolto!
Stefania Gazzola, Gemma Marchegiani www.trustytime99.com

luned? 12 luglio ore 21.30 Anteprima RACCONTARE CHOPIN di e con
Corrado Augias voce narrante
Giuseppe Modugno pianoforte e voce

Scene, ideazione immagini e regia Felice Cappa
Elaborazione video Andrea Bocca
Tecnico video Luca Corrado
Audio/luci Angelo Generali
Produzione PROMO MUSIC
gioved? 15 luglio ore 21.30 Solo piano In collaborazione con
Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano
NOTTURNI Ewa Poblocka pianoforte venerd? 16 luglio ore 21.30 Chopin da camera CADONO MORTE LE FOGLIE Canti polacchi e mazurche di Chopin Magdalena Aparta mezzosoprano
Antonio Ballista pianoforte
sabato 17 luglio ore 21.30 L'altro Chopin WOOM WOOM WOOM! SHOWPIN MICROBAND: Luca Domenicali - Danilo Maggio gioved? 22 luglio ore 21.30 Solo piano PRELUDI Alberto Nosè pianoforte
venerd? 23 luglio ore 21.30 ROMANTIC FLUTE CIVICA ORCHESTRA DI FIATI
Marco Carbotta direttore e flauto solista
sabato 24 luglio ore 21.30 L'altro Chopin CHOPIN, A MODO MIO Michele Di Toro pianoforte gioved? 29 luglio ore 21.30 Solo piano CHOPIN E IL SUO TEMPO Andrea Bacchetti pianoforte venerd? 30 luglio ore 21.30 Chopin da camera CHOPIN E SCHUMANN Alessandro Commellato pianoforte
QUARTETTO LE MUSICHE Solisti dei Berliner Philarmoniker
Simone Bernardini, Christophe Horak violini
Andreas Willwohl viola
Ulrike Hofmann violoncello
sabato 31 luglio ore 21.30 L'altro Chopin CHOPIN IN JAZZ Riccardo Arrighini pianoforte

Con il sostegno di:

Programma

Scarica locandina


Info e Biglietti

Luogo evento