Home page » Stagioni concertistiche » Archivio » Notturni in Villa - XIV Edizione 2007
XIV EDIZIONE
VILLA REALE - MILANO
04.07.07 - 28.07.07

Notturni in Villa, dopo molte stagioni, si sposta in Villa Reale, sede del Museo dell'Ottocento. Con la missione di far conoscere a un pubblico pi? ampio le mai abbastanza conosciute opere d'arte in essa conservate, ogni progetto musicale in cartellone si collega a un'opera del museo, traendone ispirazioni, spunti di riflessione, fantasiose divagazioni.
Gli artisti provengono da mondi diversi, com'? tradizione per questa rassegna che non vuole tracciare confini, chiudersi in un ambito prestabilito, bens? riconoscere l'originalit?, l'impegno, la sensibilit? nelle produzioni artistiche.
Si spazia dalla canzone d'autore di Gianmaria Testa al jazz di Enrico Pieranunzi e Lucia Minetti, dal teatro lirico con Luciana D'Intino alla musica new age di Vincenzo Zitello, dalle proposte di un virtuoso della tastiera come Giovanni Bellucci alla musica elettronica che commenta un film degli anni '30. Alessandra Celletti accompagna il "viaggio nell'azzurro" di Gaetano Previati con musiche di Ravel, Debussy, Satie.
Assessore alla Cultura
Comune di Milano
Giuseppe Pellizza da Volpedo DA QUESTA PARTE DEL MARE Gianmaria Testa Quintett Gioved? 5 luglio 2007 ore 22 Ispirato a Notte lunare (1894 - 1911 ca.)
Vittore Grubicy De Dragon NOTTE LUNARE Giovanni Bellucci, pianoforte Venerd? 6 luglio 2007 ore 22 Ispirato a La Maddalena
Francesco Hayez
in collaborazione con l'Accademia d'Arti e Mestieri del Teatro alla Scala
e la partecipazione straordinaria di Luciana D'Intino VERDI E HAYEZ Francesca Ruospo, soprano
Leonardo Cortellazzi, tenore
Carlo Malinverno, basso Nelson Calzi, pianoforte Sabato 7 luglio 2007 ore 22 Ispirato a Dea dellAmore (1894 ca.)
Giovanni Segantini MORMORO L'AMORE Barbara, Boris Vian, Jacques Brel...
omaggio alla canzone francese d'autore Lucia Minetti voce, Andrea Zani pianoforte Gioved? 12 luglio 2007 ore 22 Ispirato a Paolo e Francesca (1863 ca.)
Alessandro Puttinati DI POESIA E D'AMORE Enrico Pieranunzi, pianoforte Venerd? 13 luglio 2007 ore 22 Ispirato a Una vendetta (1835 ca.)
Massimo D'Azeglio LE SONATE PER ARCHI DI ROSSINI Atalanta Fugiens Ensemble Sabato 14 luglio 2007 ore 22 Ispirato a Viaggio nell'Azzurro (1894 - 1895 ca.
Gaetano Previati IL COLORE DEI SUONI Alessandra Celletti, pianoforte
Giacomo Balla
In collaborazione con:
Fondazione Cineteca Italiana di Milano,
nel 60? dalla fondazione FAST AND FURIOUS - IL CENTAURO ALATO Regia: Melville W. Brown - Usa, 1927
Film con commento sonoro dal vivo, a cura di Walter Prati Venerd? 20 luglio 2007 ore 22 Ispirato a Paesaggio di composizione (1800 - 1810 ca.)
Gaetano Tambroni DAL PAESAGGIO D'IMMAGINI A QUELLO SONORO Civica Orchestra di Fiati
Fabrizio Tallachini, direttore Sabato 21 luglio 2007 ore 22 Ispirato a Angelo musicante (1790 - 1810 ca.)
Andrea Appiani LA MUSICA DEGLI ANGELI Vincenzo Zitello, arpa celtica Gioved? 26 luglio 2007 ore 22 Ispirato a Napoleone I (1809 ca.)
Antonio Canova LA VITTORIA DI WELLINGTON Alessandro Commellato, Riccardo Doni - fortepiani Venerd? 27 luglio 2007 ore 22 Ispirato a Ritratto di Alessandro Manzoni (1874 ca.)
Francesco Hayez I PROMESSI SPOSI Una storia d'amore e di avventura fra parole e musica Laus Concentus Ensemble Sabato 28 luglio 2007 ore 22 Ispirato a Paesaggio (1810 ca.)
Marco Gozzi APPUNTI DI VIAGGIO Antonio Zambrini, pianoforte
Andrea Dulbecco, vibrafono e marimba