Home page » Stagioni concertistiche » Archivio » Notturni in Villa - XVI Edizione 2009
Cinzia Barbagelata - maestro di concerto
G.B.Sammartini, Sinfonia n°1 C - 7 in do maggiore
G.B.Sammartini, Sinfonia n°39 C.J. - 39 in sol maggiore
B.Galuppi, Concerto a quattro in sol maggiore
L.Boccherini, Sinfonia G.490 in re maggiore
W.A. Mozart, Serenata in sol maggiore k 525 “Eine kleine Nachtmusik”
Musica elegante, fresca e vivace. In programma alcune tra le più belle Sinfonie (n°1, J-C 7 in do maggiore - n°13, J-C 39 in sol maggiore) di G.B.Sammartini, protagonista assoluto del panorama musicale milanese settecentesco e figura tra le più rappresentative nell'ambito sinfonico europeo del suo tempo.
Al loro fianco il Concerto a Quattro in sol maggiore, per archi, del veneziano B.Galuppi, sommo operista la cui musica fu molto eseguita sempre con grande successo nella città lombarda.
Tra i più personali e innovativi compositori italiani del settecento galante, Luigi Boccherini, che nella famosa Accademia Filarmonica di Sammartini fu primo violoncello solista, è qui proposto con la spiritosa Sinfonia in re maggiore che il compositore usò ripetutamente anche come ouverture di opere diverse.
Questi brani offrono uno spaccato del mondo musicale che fu fonte di ispirazione del giovane Mozart nei suoi soggiorni a Milano, ripetutamente ospite acclamato nelle “Accademie di suono” delle Ville nobiliari.
Infine, in omaggio al genio Amadeus, una delle sue opere più note e gioiose: la Piccola Serenata Notturna - Eine kleine Nachtmusik.
Notturni in Villa


Programma

