Home page » Stagioni concertistiche » Archivio » Notturni in Villa - XVI Edizione 2009
Raffaela Siniscalchi – voce
Pasquale Laino-Fiati
Andrea Di Cesare– violino
Santi Pulvirenti– chitarra
Antonio Franciosa- percussioni
Pino Pecorelli - contrabbasso
L’attività musicale del pianista e compositore lucano Rocco De Rosa si divide tra il lavoro di compositore in diversi ambiti artistici in particolare cinema ( Moretti, Olmi, Reali) e una propria ricerca artistica intorno alle sonorità e alla musicalità più strettamente legate alla cultura mediterranea, che confluisce in un personalissimo incrocio tra minimalismo, jazz e musica popolare. Con “Trammari”, il suo ultimo lavoro discografico, De Rosa prosegue nel suo percorso musicale; come suggerisce lo stesso titolo, è il mare in tutte le sue accezioni possibili l’elemento intorno al quale ruota tutto il lavoro. Il mare che quando non separa e allontana unisce le culture, le lingue, i saperi (Trammari, Ir Dum,Tres pasos);il mare come unica via di fuga dalla fame e dalla disperazione che diventa luogo di morte per migliaia di emigranti, corpi senza nome di cui nessuno saprà più nulla (Mare Monstrum,);il mare orizzonte da contemplare, come spazio meditativo (Sto, Gading).
Notturni in Villa


Programma

